ITALIAN SITE AWWWARD: THE WEB OSCAR GOES TO
Vi abbiamo già parlato, nel nostro Manifesto, della grammatica del futuro.
La grammatica del futuro si articola nella creazione di organizzazioni indifferenziate fra business, sociale, pubblico e privato.
Strani giorni, viviamo strani giorni: in tempi come questi dobbiamo essere abili ad articolare le nostre capacità e proiettarle verso il digitale, perché, semplicemente, è la chiave per la sopravvivenza.
Da qui la nostra idea, di istituire anche in Italia, il Premio annuale al miglior sito realizzato in Italia. Ebbene si, i tempi sono ormai maturi per farlo.
Perché è sopravvivenza avere un sito web?
Il sito web è la massima espressione della tua attività e della creatività di chi lo progetta e realizza. Un sito web creativo e innovativo deve svolgere molteplici funzioni: diffondere (pubblicare o pubblicizzare) informazioni di natura commerciale o personale e ospitare contenuti.
Creare uno spazio virtuale dove le persone si possano incontrare. Vendere dei prodotti o dei servizi.
Noi di Morris Consulting realizziamo tutto questo e altro ancora: abbiamo creato l’Italian Site Awwward, un luogo di incontro fisico e virtuale che vedrà una giuria composta da esperti del settore della comunicazione, giudicare il miglior sito italiano.
“Un tribunale della comunicazione giudicato dalla comunicazione stessa”
Quali sono i nostri criteri di valutazione?
Nella scelta del miglior sito i criteri che guideranno la scelta saranno attinenti sia alla parte fisica del sito (posizionamento SEO, user experience, navigabilità da mobile) sia agli aspetti meno tangibili come creatività dei contenuti e l’innovazione tecnologica.
L’unico requisito richiesto è che il sito sia realizzato in Italia e che non sia realizzato da Morris Consulting (altrimenti vincere sarebbe troppo facile!)