Che cos’è il BPO (Business Process Outsourcing)?

E’ una strategia aziendale basata sulla delega a partner esterni di attività secondarie dell’impresa, la quale, in tal modo, può focalizzare le energie sul proprio core business (attività principali e strategiche). Tra le varie attività di supporto vi è per esempio il servizio clienti, la gestione delle risorse umane o la contabilità.

Ma facciamo un passo indietro.. La strategia BPO ha radici lontane. Venne utilizzata per la prima all’interno del settore manifatturiero, permettendo alle aziende di migliorare la propria efficienza esternalizzando alcune fasi della Supply Chain. 

I benefits non si limitano soltanto ad una maggiore efficienza per l’azienda che decide di adottare questa strategia, andremo adesso ad elencare alcuni di essi:

  1. riduzione dei costi della mano d’opera interna
  2. focus sulle attività aziendali principali
  3. vantaggio competitivo all’interno del mercato in relazione ai competitors
  4. flessibilità e scalabilità, che si adattano perfettamente alle news del mercato e alle fluttuazioni della domanda 

Che cos’è la Marketing Automation?

Si tratta di una tecnologia/strategia che consente alle aziende di ottimizzare, automatizzare e misurare gli obiettivi di marketing. L’obiettivo principale è quello di automatizzare le attività di marketing ripetitive, migliorare l’efficienza e personalizzare le interazioni con i clienti.

I software di Marketing Automation consentono di semplificare ed ottimizzare una serie di operazioni, tra cui:

  • tracciare le visite di un sito web, registrando tutte le attività compiute all’interno di esso
  • inviare email personalizzate ad uno specifico utente, in un momento preciso, in base al suo comportamento/approccio online (per esempio attraverso un messaggio di benvenuto o un’azione di retargeting, oppure l’utilizzo di sondaggi)
  • creazione di landing page e moduli di registrazione personalizzati
  • gestire in maniera automatica le campagne di lead nurturing (comprende tutte le comunicazioni a partire dalla prima richiesta di contatto del potenziale cliente dell’azienda fino all’acquisto).

Tra gli innumerevoli benefits citeremo alcuni tra i più importanti:

  1. efficienza operativa
  2. personalizzazione
  3. monitoraggio e analisi dei dati
  4. aumento del ROI 

Combinazione tra BPO e Marketing Automation

Perché la combinazione tra BPO e Marketing Automation è vincente? Questa sinergia comporta un miglioramento dell’efficienza operativa, delle campagne di marketing ma soprattutto permette di automatizzare l’intero ciclo di vita del cliente, a partire dalla generazione di lead per arrivare all’ultimo step fondamentale, ovvero la fidelizzazione.

Stando al passo con le innovazioni tecnologiche, possiamo dunque sostenere che alcune tendenze dell’automazione nel settore BPO sono in continua evoluzione grazie alla costante presenza dell’intelligenza artificiale, la quale assume un ruolo di vitale importanza all’interno di questi processi.

Le sfide principali riguardano la presenza di alcune aziende che, ancora oggi, manifestano  una certa resistenza al cambiamento tecnologico. Non a caso, va prestata molta attenzione anche alla scelta delle tecnologie migliori, che variano a seconda del progetto da sviluppare.  

Infine, sono necessarie la manutenzione e l’aggiornamento dei sistemi, perché il Bot presente all’interno di un automatismo deve essere addestrato costantemente per poter migliorare ed essere sempre più performante, così da permettere una sinergia costante tra BPO e Marketing Automation.

Send via WhatsApp