Il 24 luglio 2023, Twitter ha annunciato che avrebbe cambiato il suo logo con una semplice “X” bianca su sfondo blu. Il nuovo logo è stato creato da Elon Musk, il nuovo proprietario di Twitter.
Il vecchio logo di Twitter era un uccellino blu, che è stato utilizzato dal 2006. Il nuovo logo è molto più semplice e minimalista, e rispecchia la visione di Musk per Twitter come una piattaforma per conversazioni brevi e concise.
La novità è stata accolta con reazioni contrastanti. Alcuni utenti lo hanno apprezzato, mentre altri lo hanno criticato per essere troppo semplice e poco creativo. Solo il tempo dirà se questo cambiamento avrà successo.
Ecco alcuni dei motivi del cambiamento:
- Il vecchio logo era ormai obsoleto e non rappresentava più l’identità di Twitter.
- Il nuovo logo è più semplice e minimalista, e rispecchia la visione di una piattaforma per conversazioni brevi e concise.
- Il nuovo logo è più facile da ricordare e da riconoscere.
- Il nuovo logo è più versatile e può essere utilizzato in più contesti.
Ma che senso ha lasciare il nome Twitter all’app? Va ricordato che quando è stata pensata la creatività del logo nel 2006 si è voluto legare il significato visivo a quello linguistico, infatti twitter significa cinguettare e di conseguenza è staso scelto un uccellino come logo.
Nuovo logo per Twitter, vorrà ispirarsi a WeChat?
WeChat è un’app cinese di messaggistica istantanea che offre una varietà di funzionalità, tra cui messaggistica di testo, chiamate vocali, videochiamate, condivisione di file, giochi e pagamenti. Twitter ha lanciato una serie di nuove funzionalità negli ultimi anni, tra cui Twitter Spaces, che consente agli utenti di ospitare e partecipare a chat audio live, e Twitter Blue, un abbonamento premium che offre una serie di funzioni aggiuntive. Queste nuove funzionalità riflettono l’intenzione di Twitter di diventare una piattaforma più completa e simile a WeChat.
Ecco alcune delle funzionalità di WeChat che Twitter ha preso in prestito:
- Messaggistica di testo
- Chiamate vocali
- Videochiamate
- Condivisione di file
- Giochi
- Pagamenti
Twitter sta anche lavorando su altre funzionalità che potrebbero ispirarsi a WeChat, come la possibilità di effettuare pagamenti, prenotare servizi e acquistare prodotti direttamente dall’app. Se Twitter riuscirà a portare a termine questi piani, diventerà una piattaforma ancora più potente e versatile.