L’inflazione è inevitabile nella vita moderna, Il messaggio di economisti ed esperti finanziari è chiaro: i prezzi stanno aumentando ovunque. Ma cos’è l’inflazione? Ci si trova davanti a un fenomeno inflazionistico quando si registra un rincaro di ampia portata, tale per cui con la stessa quantità di moneta si possono acquistare meno beni e servizi rispetto al passato.

I prezzi per prodotti di content marketing di alta qualità supportati da dati, non sono esenti da questo aumento.

Persino i contenuti stessi presenti sul web risultano ormai “inflazionati”. Esistono così tante copie di video e testi che non permettono di distinguersi e risultare efficaci.

In modo simile a quanto accade in economia, l’aumento considerevole della quantità totale diluisce il valore del singolo contenuto e l’incremento dei costi connessi alla produzione causa maggiore difficoltà nel generare output originale.

SI PUÒ ABBATTERE L’INFLAZIONE PRIVANDOSI DEL MARKETING DI CONTENUTO?

Una ricerca, condotta da Kapost in collaborazione con Eloqua, dimostra che mentre il content marketing è complessivamente meno costoso del 62% rispetto ad altre forme di marketing, genera tre volte i lead.

Il mantra su cui si basano tutti i professionisti della SEO e del marketing online, stabilisce la sovranità del contenuto perché è attraverso questo che ci si può connettere davvero con le persone.

Il 70% dei brand ha un quadro sufficientemente chiaro della situazione e punta ad aumentare gli sforzi economici da indirizzare nel Content Marketing, ma in che modo è possibile pianificare i contenuti in maniera smart e ottimizzarli se abbiamo a disposizione un budget limitato? Il content marketing è un costo per cui vale la pena lottare.

SOLUZIONI AL CONTENT MARKETING INFLATION?

Un ingrediente chiave nella lotta contro l’inflazione è la creatività. Vediamo insieme alcune strategie in cui impiegarla:

• La forza della SEO: l’ottimizzazione per i motori di ricerca è emersa come una strategia di successo che vale la pena utilizzare. Includi un blog sul proprio sito Web che condivida articoli di contenuto utili e incorpori parole chiave popolari, si rivela un’efficace strategia.

• Contenuti video: il video è una risorsa di content marketing che ha dimostrato più volte di essere versatile. Con un video puoi condividere più emozioni, spiegare più dati e aiutare gli spettatori a visualizzare esattamente ciò che stai cercando di comunicare. Crea video significativi per attirare il tuo pubblico.

• Autenticità: dai priorità al pubblico rispetto al marchio, dimostra un vero impegno per le informazioni autentiche. Crea i tuoi contenuti con una mentalità incentrata sul pubblico.

A volte potremmo sentirci coinvolti in una lotta creativa fondamentale contro il tempo, il denaro e le nostre capacità di brainstorming. Ma armati della conoscenza del valore comprovato e dell’efficacia duratura del content marketing. 

Send via WhatsApp