Il Digital Services Act (DSA) è un regolamento dell’Unione Europea che mira a creare un ambiente online più sicuro. È stato elaborato dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’UE nel luglio 2022 ed è in vigore dal 25 agosto.

Il DSA si applica a tutti i servizi digitali che facilitano la condivisione di contenuti generati dagli utenti, come social media, marketplace online e motori di ricerca. I fornitori di questi servizi devono adottare misure per combattere la diffusione di contenuti illegali, come hate speech, incitamento alla violenza e disinformazione. Devono anche fornire agli utenti informazioni chiare sui loro diritti e sulle modalità di segnalazione di contenuti illegali.

Il DSA prevede sanzioni più severe per i fornitori di servizi digitali che non rispettano le norme. Le sanzioni possono arrivare fino al 6% del fatturato globale dell’azienda.

Il DSA è un importante passo avanti per la protezione dei diritti degli utenti. Aiuta a garantire che le persone possano utilizzare Internet in sicurezza, senza dover temere di essere esposte a contenuti illegali o dannosi.

Ecco alcuni dei principali obiettivi del DSA:

  • Garantire che i servizi digitali siano sicuri e responsabili, proteggendo gli utenti da contenuti illegali e dannosi.
  • Creare un ambiente online più trasparente, in cui gli utenti siano informati sui loro diritti e sulle modalità di segnalazione di contenuti illegali.
  • Promuovere l’innovazione e la competitività nel mercato unico digitale dell’UE.

Cosa significa il Digital Services Act per le Big del Tech

Il Digital Services Act (DSA) rappresenta un cambiamento significativo per le Big del Tech. Il regolamento impone nuove responsabilità e obblighi alle piattaforme online più grandi, che hanno oltre 45 milioni di utenti mensili nell’Unione Europea.

Tra i principali cambiamenti previsti dal DSA per le Big del Tech:

  • L’obbligo di adottare misure più efficaci per rimuovere contenuti illegali, come hate speech, incitamento alla violenza e disinformazione.
  • L’obbligo di fornire agli utenti informazioni chiare sui loro diritti e sulle modalità di segnalazione di contenuti illegali.
  • L’obbligo di trasparenza sui dati raccolti e utilizzati per fornire i propri servizi.
  • L’obbligo di consentire agli utenti di scegliere come vengono utilizzati i loro dati.
  • L’obbligo di operare in modo imparziale e non discriminatorio.

Il DSA potrebbe avere un impatto significativo sui modelli di business delle Big del Tech. Le aziende dovranno investire in nuovi sistemi e processi per rispettare le nuove regole. Potrebbero anche dover cambiare il modo in cui gestiscono i dati degli utenti e la pubblicità online. Alcune delle Big del Tech hanno espresso preoccupazione per l’impatto del DSA sulla libertà di espressione.

Ecco alcuni esempi di come il DSA potrebbe influire sulle Big del Tech:

  • Facebook e Twitter potrebbero dover adottare misure più aggressive per rimuovere contenuti di odio e incitamento alla violenza.
  • Google potrebbe dover essere più trasparente sul modo in cui raccoglie e utilizza i dati degli utenti.
  • Amazon potrebbe dover consentire agli utenti di scegliere come vengono utilizzati i loro dati per scopi di pubblicità.

Il DSA è un regolamento complesso e in via di adozione. Tuttavia, è chiaro che avrà un impatto significativo sulle Big del Tech. Le aziende dovranno adattarsi alle nuove regole per continuare a operare nell’Unione Europea.

Cosa succederà alle piattaforme che non rispettano il DSA

Le piattaforme online che non rispettano il Digital Services Act (DSA) saranno soggette a sanzioni da parte delle autorità di regolamentazione dell’Unione Europea. Le sanzioni possono arrivare fino al 6% del fatturato globale dell’azienda.

Le autorità di regolamentazione possono anche chiedere alle piattaforme di adottare misure correttive per rimediare alla violazione. Se la piattaforma non adotta le misure correttive, può essere multata nuovamente.

Inoltre, le piattaforme che non rispettano il DSA possono essere soggette a procedimenti giudiziari da parte degli utenti che hanno subito danni.

Send via WhatsApp