Quando pensiamo agli hashtag, probabilmente ci vengono in mente le parole precedute dal simbolo #, che ci aiutano a raggruppare contenuti su social media come Instagram, TikTok e Twitter. Ma sapevi che, nel corso degli anni, gli hashtag sono diventati uno degli strumenti più potenti per i brand e i professionisti per raggiungere il proprio pubblico? La loro origine risale al 2007, ma la loro importanza si è consolidata solo successivamente. In breve, un hashtag serve a identificare e raggruppare contenuti legati a uno stesso tema, aumentando così la visibilità online.

Perché gli # sono così importanti oggi? Semplice: permettono di organizzare contenuti, facilitano la ricerca da parte degli utenti e sono diventati un modo fondamentale per i brand di rappresentare la loro identità e comunicare direttamente con il pubblico.

 

Come Scegliere un Hashtag per il Tuo Brand?

Quando si tratta di sceglierne uno, molti si chiedono: Qual è l’# giusto per il mio brand? La risposta dipende da diversi fattori. In primo luogo, deve essere unico e pertinente al brand e alla sua mission. Deve rispecchiare i valori aziendali e il messaggio che vuoi comunicare. Un buon hashtag non solo aumenta la visibilità, ma favorisce anche il coinvolgimento degli utenti, creando una vera e propria community attorno al tuo brand. Inoltre, deve essere facile da ricordare e da scrivere. Evita parole troppo complicate o ambigue. E, cosa più importante, è fondamentale che non venga già utilizzato da altre realtà nel tuo settore, altrimenti rischi di perderne il controllo.

 

Che Cosa Significa Registrare un Hashtag?

Una domanda che molti si pongono è: Ma perché registrare un hashtag? Non possiamo semplicemente usarne uno esistente?

In effetti, è possibile usare gli hashtag liberamente. Tuttavia, quando un brand decide di registrarne uno, sta acquisendo il diritto esclusivo di utilizzarlo, proteggendo così il proprio spazio digitale. La registrazione di un hashtag come marchio offre una protezione legale simile a quella di un marchio tradizionale. Con la registrazione, il brand ottiene il diritto di impedire che altri lo  utilizzino in modo improprio, garantendo che il contenuto associato a quell’hashtag sia autentico e rappresenti il marchio in modo corretto.

Un’altra questione importante: registrare un hashtag significa ottenere il diritto di chiedere la rimozione di contenuti da parte di altri utenti che lo hanno utilizzato senza autorizzazione. Questo è particolarmente utile quando un competitor sta cercando di “rubare” traffico o visibilità attraverso l’uso di un hashtag che potrebbe confondere il pubblico.

 

I Benefici

I vantaggi di registrare un hashtag sono numerosi. Prima di tutto diventa un asset digitale per il brand.
Ecco alcuni dei principali benefici:

  1. Visibilità e Copertura: Permette di estendere la portata dei tuoi post, anche quando i social limitano la visibilità organica. Usarne uno ben studiato ti aiuta a comparire nei feed di chi è realmente interessato ai tuoi contenuti.  
  2. Protezione Legale: Con la registrazione, proteggi il tuo brand da potenziali abusi da parte di competitor o altri utenti. Puoi presidiare il tuo spazio digitale e far valere il tuo diritto sull’hashtag.
  3. Aumento dell’Engagement: Usare un hashtag ben definito e registrato incentiva i fan e i follower a partecipare e interagire, creando un legame più forte tra il brand e la sua community.
  4. Definizione dell’Identità: È un simbolo del tuo brand, un modo per identificarti online e aggiungere valore alla tua comunicazione.

 

Quando è il Momento Giusto per Registrare un Hashtag?

Molti brand si chiedono “Quando dovrei registrare il mio # ?” La risposta è semplice: appena hai individuato un hashtag che rappresenta il cuore del tuo brand e che intendi utilizzare per lungo tempo. Registrarlo fin da subito ti permette di presidiarlo, proteggendoti da possibili conflitti legali o usi impropri. Se noti che un competitor sta usando un hashtag simile, è meglio agire subito e registrarlo.

La registrazione di un hashtag non è solo una misura di protezione, ma anche una strategia di marketing. Un hashtag registrato ti consente di creare un luogo virtuale dove i tuoi contenuti possono essere facilmente trovati e diffusi.

 

Come Funziona la Registrazione?

Il processo per registrare un hashtag è simile alla registrazione di un marchio tradizionale. Si inizia con una verifica di disponibilità per accertarsi che non sia già utilizzato. Successivamente, si passa alla registrazione legale, che generalmente richiede dai 6 agli 8 mesi per essere completata. Durante questo periodo, vengono verificati eventuali conflitti con marchi esistenti. Una volta registrato, l’# ha una durata di protezione di 10 anni, simile a quella di un marchio tradizionale. Ciò significa che, per un decennio, sei il solo ad avere il diritto esclusivo di utilizzarlo per scopi commerciali.

 

Perché Registrare un Hashtag è una Mossa Intelligente

La registrazione di un hashtag è una strategia vincente per i brand che desiderano proteggere e promuovere la loro identità online. Non solo migliora la visibilità e l’engagement, ma offre anche una protezione legale contro usi impropri da parte di altri. Se il tuo brand è pronto a fare il salto nella protezione digitale, registrare un hashtag è senza dubbio una mossa strategica che può fare la differenza.

Send via WhatsApp