Instagram non smette mai di evolversi, introducendo nuove funzionalità che trasformano l’esperienza degli utenti. Dopo l’aggiornamento che ha modificato il formato dei post e i Reels, ora arriva una novità destinata a far discutere: il pulsante “Non mi piace”.

Il nuovo tasto “Non mi piace”: rivoluzione o rischio?

Secondo le ultime indiscrezioni, Instagram sta testando un’opzione che permetterà agli utenti di esprimere il proprio dissenso sui commenti. Questa funzione, già presente su altre piattaforme come YouTube e Reddit, potrebbe migliorare la qualità delle conversazioni, dando agli utenti un maggiore controllo sui contenuti visibili. Tuttavia, c’è anche il rischio che venga utilizzata in modo improprio, per scoraggiare o penalizzare determinati commenti senza un reale criterio costruttivo.

L’aggiornamento che tutti aspettano: la barra di ricerca nelle storie

Nonostante le continue innovazioni, c’è una funzione che gli utenti chiedono a gran voce da tempo: la possibilità di cercare più facilmente chi ha visualizzato le proprie storie. Attualmente, per scoprire quali account hanno visto una storia, è necessario scorrere manualmente l’elenco completo. Una barra di ricerca renderebbe tutto più immediato, consentendo agli utenti di individuare rapidamente chi ha visualizzato i propri contenuti senza dover cercare tra centinaia di nomi.

Quale sarà il futuro di Instagram?

L’introduzione dei “Non mi piace” potrebbe rappresentare un cambiamento importante per il modo in cui interagiamo sulla piattaforma, ma la vera rivoluzione arriverà quando Instagram ascolterà i suoi utenti e renderà più semplice l’accesso alle informazioni sulle visualizzazioni delle storie.

 

E tu, quale aggiornamento aspetti con più impazienza? Scrivicelo nei commenti

Send via WhatsApp