La link building è una strategia di ottimizzazione SEO, dal punto di vista strettamente grammaticale è una vera e propria costruzione di una rete di collegamenti tra un sito e gli altri. Lo scopo principale è quello di aumentare il numero e la qualità dei link in ingresso verso il proprio sito. Parliamo principalmente di link in entrata, utilizzati dai motori di ricerca (a partire da Google), e rivestono un ruolo fondamentale perchè sono in grado di definire l’autorità e la rilevanza di una pagina web. Una solida e mirata strategia di link building sarà, perciò, in grado di migliorare la visibilità e il posizionamento di un sito nei motori di ricerca.

Ma a cosa serve?

I link in entrata sono considerati dei veri e propri “voti di fiducia”, ed in base al loro status vengono letti positivamente o negativamente dai motori di ricerca. Proprio per questo motivo, quando ci si affaccia verso dei link derivanti da siti autorevoli o che rivestono un ruolo decisivo e/o importante in quel settore, è possibile comprendere in maniera più semplice il contesto e l’argomento di riferimento.

Un altro aspetto fondamentale della link building è che può portare traffico diretto verso il sito, non a caso essere menzionati o linkati da altri siti web (a parti inverse) comporta un aumento della visibilità del brand, raggiungendo un pubblico più ampio e mirato.

Come si può utilizzare questa strategia?

La cosa più importante è saper perseguire i giusti obiettivi facendo riferimento al tipo di target al quale ci si sta riferendo.
La link building è la strategia ideale per chi vuole organizzare una campagna marketing di successo. Tra i vari obiettivi principali vi sono: aumentare il traffico del sito, migliorare il posizionamento nei motori di ricerca ed accelerare l’indicizzazione. 

In conclusione, la link building, oltre a supportare le strategie di ottimizzazione della SEO è in grado di costruire relazioni nel settore, dando luogo a nuove possibilità di collaborazioni e/o partnership, ma soprattutto a mantenere una posizione di forza in un mercato sempre più competitivo.     

Send via WhatsApp