Attraverso i TikTok Awards Italia 2023 si vuole celebrare le incredibili campagne che mettono in mostra l’autenticità, ispirano la creatività e portano allegria sulla piattaforma. E che lo dimostrano ottenendo risultati rivoluzionari.
Date
Apertura candidature: 12 giugno 2023
Termine ultimo per le candidature: 27 settembre 2023
Selezione: 28 settembre-23 ottobre 2023
Cerimonie di premiazione locali: fine ottobre 2023
Grand Prix europeo: 30 novembre 2023
Il 79% degli utenti concorda che TikTok è un luogo in cui i brand possono esprimersi con personalità, il 64% desidera che i brand siano sempre più creativi e il 70% ritiene che rispetto agli annunci che vede in genere, i video dei brand su TikTok sono più interessanti. Questi premi sono pensati proprio per puntare i riflettori sulle agenzie e i brand che interpretano al meglio la missione di TikTok: ispirare la creatività e portare alla community contenuti divertenti, ma capaci anche di generare un impatto.
Quest’anno c’è una novità. TikTok ha aggiunto una nuova categoria per celebrare la crescente community di Pmi sulla piattaforma e sostenere le aziende che hanno ottenuto grandi risultati grazie alle loro campagne. Nei prossimi mesi in tutta Europa si terranno eventi nazionali per premiare il migliore in ogni mercato. I primi classificati di ogni Paese si riuniranno quindi a fine novembre per il Grand Prix che incoronerà il vincitore assoluto.
Tre categorie
Su ogni mercato è possibile presentare candidature per tre categorie:
- Greatest Creative celebra i marchi e le agenzie che hanno dato vita alla creatività più innovativa, con annunci dall’aspetto realmente nativo e personalizzato per la piattaforma. La categoria si rivolge alle campagne che nascono “TikTok first”, anziché riutilizzate da altre piattaforme, e che illustrano al meglio le “regole d’oro” per avere successo su TikTok: intrattenere con contenuti che si presentino in modo autentico nella pagina Per Te, appoggiarsi a strumenti creativi come TikTok Creative Exchange e TikTok Creator Marketplace, utilizzare le potenzialità del suono per coinvolgere la community di TikTok.
- Greatest Performance celebra l’impatto misurabile delle campagne TikTok a pagamento, dando risalto ai brand che utilizzano TikTok per raggiungere e superare i propri obiettivi nel lower-funnel. Saranno premiate quindi le campagne che dimostreranno risultati rilevanti in questa fase del funnel attraverso metriche come il ritorno sulla spesa pubblicitaria. Misurando e dimostrando performance eccezionali e uniche, adottando un approccio di apprendimento dai test, utilizzando gli insight per guidare la campagna, oltre a ottimizzare la creatività e migliorare i risultati complessivi.
- Greatest Small Business, il riconoscimento per gli esperti di TikTok Ads Manager nelle Pmi con meno di 50 dipendenti. Verrà dato risalto alle aziende che, utilizzando gli annunci TikTok per raggiungere gli obiettivi della loro campagna, hanno ottenuto risultati concreti per il proprio business. I criteri di valutazione per questo riconoscimento: spingersi oltre i confini della creatività, aver ottenuto risultati eccezionali e dimostrabili, aver raggiunto obiettivi aziendali più ampi.
Tutte le candidature inviate nelle varie categorie saranno automaticamente prese in considerazione per il primo premio assoluto del Greatest TikTok. Il premio Greatest TikTok viene assegnato alla migliore campagna complessiva: la campagna che si è spinta oltre i confini della creatività con annunci realmente nativi della piattaforma, che ha superato gli obiettivi del lower-funnel e che ha dimostrato la propria efficacia.
Premi dei TikTok Awards Italia 2023
I vincitori di ogni categoria riceveranno l’iconico trofeo TikTok Ad Awards e:
- Credito per annunci pubblicitari
- Badge TikTok per promuovere la vittoria sui social o nelle presentazioni ai clienti
- Media partnership per celebrare i vincitori
- Partecipazione dei vincitori ai premi Greatest TikTok nazionali al Grand Prix europeo
La Giuria
Riccardo Fregoso, Chief Creative Officer, Executive Board Member, Dentsu Creative insieme a una selezione di esponenti dei principali gruppi di comunicazione italiani, valuterà i progetti migliori, sempre avendo in mente la mission della piattaforma: ispirare la creatività e portare allegria.
La giuria al completo:
- Riccardo Fregoso, Chief Creative Officer, Executive Board Member, Dentsu Creative
- Lavinia Francia Executive Creative Director, Ogilvy Italia
- Serena di Bruno, Executive Creative Director, BBDO
- Alessandro Orlandi, Executive Creative Director, BCube
- Ottavio Nava, Regional Lead EU Area, SVP Plus Company, We Are Social
- Marco Marranini, CEO Italy, COO Europe, Open Influence
- Angelica Siciliani Fendi, Content Creator & Coach Angietutorials
- Davide Arduini, Presidente UNA
- Matteo Tarolli, Managing Director, Zenith Italy, Publicis
- Lorenzo Moltrasio, Managing Director, PHD, OMG
- Marco Magnaghi, Chief Digital Officer, Wavemaker Italy
- Leonardo Casini, Chief Digital Officer & Board Member, Dentsu Italia
- Nereo Sciutto, CEO,Webranking
- Stefania Siani, CEO & CCO Serviceplan Italia, Presidente ADCI
- Nicola Tanzini, Executive Chairman InTarget
- Simonetta Consiglio, Direttrice Generale Osservatorio Branded Content