Il Rapporto TikTok What’s Next 2024, ora alla sua quarta edizione, offre una visione delle tendenze previste per l’anno in corso. Fornisce agli esperti di marketing informazioni cruciali sulle dinamiche in evoluzione dei desideri e delle esigenze della comunità di TikTok, contribuendo a definire il panorama del nuovo anno.

I marchi che abbracciano la creatività audace su TikTok, combinando curiosità, fantasia, apertura e intraprendenza, saranno in grado di stabilire connessioni più profonde con la comunità.

La chiave per un notevole progresso su TikTok risiede nella trasformazione del coraggio creativo da un atto sporadico a una componente integrante dei comportamenti e delle strategie aziendali. I marchi di successo susciteranno una crescente curiosità a livello globale, riscrivendo le tradizionali trame narrative e consolidando la fiducia del loro pubblico.

Il Report What’s Next 2024 di TikTok sottolinea i segnali di tendenza che i brand dovrebbero tenere in considerazione. Nel suo sviluppo, la piattaforma ha focalizzato l’attenzione su tendenze praticabili e durature, evidenziando i cosiddetti “segnali di tendenza”: modelli di contenuto che riflettono comportamenti e interessi emergenti, da utilizzare per plasmare strategie di contenuto a lungo termine.

Questi segnali si suddividono in tre categorie:

1. Suscitare Curiosità

Su TikTok, gli utenti cercano un mondo di possibilità anziché una risposta corretta singola. La curiosità si traduce in prospettive rilevanti, scoperte e azioni nel mondo reale, stimolate dalla sinergia tra esplorazione e mentalità attiva. I brand devono creare contenuti rilevanti, apprezzati e utili per soddisfare varie forme di curiosità.

2. Innovare la Narrazione

Le comunità su TikTok creano celebrità e storie immaginarie. Il fenomeno #delulu, o conforto illusorio, rappresenta un esempio di co-creazione e cambiamento nella narrazione, sfidando il concetto tradizionale di storytelling. Le narrazioni coinvolgenti vanno oltre i primi istanti, spingendo gli spettatori a immergersi più profondamente nella storia.

3. Infondere Fiducia

Il divario di fiducia tra consumatori e brand è in aumento. Su TikTok, i brand possono utilizzare una comunicazione aperta per stabilire fiducia e valori di marca. Ogni campagna e contenuto organico rappresenta un’opportunità per costruire fiducia, generando fedeltà sia sulla piattaforma che al di fuori di essa.

Dopo aver visto un annuncio su TikTok, la fiducia degli spettatori nel brand aumenta del 41%, con un incremento del 31% nelle probabilità di fedeltà al brand e del 33% nell’affermare che il brand è in sintonia con l’identità individuale. Questo impatto si riflette sia online che offline.

Puoi scaricare il report completo qui.

Send via WhatsApp